Esistono all’incirca 80 piante di caffè, quasi tutte di origine Africana, ma le piĂš importanti dal punto di vista commerciale sono due: Arabica e Robusta.
Il Caffè Campetelli è il risultato di una dolce armonia nel viaggio dei sensi

LA COFFEA ARABICA
La Coffea Arabica è molto pregiata e dĂ un caffè ricco di aroma con aciditĂ gradevole. Dallo Yemen provengono tre varietĂ : lâarabica, ; la bourbo;la mokka. Queste tre antiche varietĂ , anche se meno produttive dei nuovi ibridi, sono riconosciute dagli assaggiatori di caffè di tutto il mondo come piante che producono grani molto aromatici in tazza e sono tutt’ora le piĂš ricercate.

LA COFFEA CANEPHORA
La Coffea Canephora var. Robusta è una pianta molto produttiva e con una grande resistenza alle malattie. Il robusta ha foglie piĂš grandi e allungate rispetto a quelle dellâarabica ed i frutti crescono a grappoli. Una delle varietĂ piĂš antiche coltivate a livello commerciale è il Kouilou, che cresce spontaneamente in Costa dâAvorio, Congo e Gabon, ed in Brasile è conosciuto come Conillon.

ORIGINI
Nella foto frutti di caffè della regione di Yirga Chefe in Etiopia.
Il robusta ha comunque meno varietĂ conosciute rispetto a quelle dellâarabica. Nelle zone di origine sono state identificate varietĂ , che a volte vengono coltivate localmente, come la maclaudi in Guinea e Costa dâAvorio, o la Kibale e la Budongo in Uganda. Alla fine dellâOttocento, in Brasile, avvenne presso una stazione di ricerca, unâibridazione naturale tra piante di typica provenienti dallâisola indonesiana di Sumatra ed alcune di bourbon rosso. Lâibridazione diede vita ad un cultivar molto produttivo e vigoroso, il Mundo Novo. Da una mutazione del bourbon, osservata nel 1935 in Brasile, è stato poi ottenuto il caturra, una pianta piĂš bassa e compatta, con foglie e frutti piĂš numerosi, anche se piĂš piccoli. Questa varietà è stata la base di gran parte dei nuovi ibridi che sono stati ottenuti negli ultimi anni per migliorare la produttivitĂ del coltivo.

CRESCITA E MORFOLOGIA
Nella foto una piantina arabica di un anno, da Minas Gerais in Brasile.
Pianta resistente alle malattie, e di crescita compatta, il caturra può essere piantato ad alta densitĂ . Sempre dal Brasile provengono altri cultivar come lâacaiĂ , , o il famoso maragogype, che produce i chicchi piĂš grossi tra tutte le varietĂ conosciute.Lasciata crescere spontaneamente la pianta può raggiungere anche i 10 metri di altezza, ma nelle coltivazioni viene portata ad una altezza massima di 3 metri per facilitare la raccolta dei frutti. La semina viene effettuata utilizzando chicchi selezionati. Dopo la prima fioritura inizia il ciclo riproduttivo. La fioritura può avvenire una o piĂš volte lâanno, a seconda delle condizioni climatiche e del terreno. I fiori sono bianchi, a gruppi di due o tre, ed hanno un intenso profumo.